A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ad associazioni, comitati, gruppi, imprese e privati cittadini che intendono organizzare un evento all'interno degli spazi gestiti dal Comune di Asolo.
Consulta le norme per la realizzazione di eventi in aree e spazi comunali, verificando preventivamente la disponibilità tramite l'apposito calendario.
Il servizio è rivolto ad associazioni, comitati, gruppi, imprese e privati cittadini che intendono organizzare un evento all'interno degli spazi gestiti dal Comune di Asolo.
Prima di prendere contatti con gli uffici, si raccomanda di verificare la disponibilità dello spazio utilizzando il calendario consultabile al seguente link --> https://doc.comune.asolo.tv.it/organizzazione-eventi/
Una volta verificata la disponibilità, è necessario presentare la domanda utilizzando l'apposito modulo di richiesta spazi presente nella sezione "Allegati". L'istanza deve essere presentata almeno 40-60 giorni prima dell'evento.
Laddove previsto, contestualmente alla domanda è necessario presentare le pratiche correlate richieste (ad esempio SCIA di somministrazione di alimenti e bevande, SCIA di pubblico spettacolo ecc.) attraverso il portale SUAP del Comune di Asolo.
Ulteriore documentazione può essere richiesta a seconda della natura dell'evento:
Per l'accesso in Zona a Traffico Limitato (ZTL) è necessario comunicare all'Ufficio di Polizia Locale 5 giorni prima dell’evento l'elenco delle targhe dei mezzi che transiteranno in ZTL per rilascio del relativo permesso.
Terminata la fase istruttoria da parte degli uffici, la domanda viene valutata dalla Giunta Comunale. Seguirà l'invio di una formale lettera di concessione/autorizzazione.
Per le modalità di richiesta del patrocinio comunale e per approfondire il servizio di concessione di sale e spazi comunali si rimanda alle relative pagine servizio.
Per richiedere la promozione dell'evento nei canali del Comune, compilare il modulo "Segnalazione eventi" e inviarlo all'Ufficio Turistico all'indirizzo iat@comune.asolo.tv.it.
Le locandine da affiggere nelle bacheche comunali o in altri spazi destinati allo scopo vanno timbrate presso gli uffici di Abaco SpA.
1. Verificare la disponibilità dello spazio in cui si tiene l'evento
2. Presentare apposita domanda utilizzando il relativo modulo. Con il modulo è possibile fare contestualmente domanda di patrocinio e di occupazione di suolo pubblico. Il modulo va inviato via mail, via PEC o consegnato a mano all'Ufficio Protocollo.
2a. Se previsto, presentare le pratiche correlate (SCIA di pubblico spettacolo, SCIA di somministrazione alimenti e bevande, altri adempimenti previsti dalle normative di settore).
3. Una volta ricevuta la formale lettera di concessione/autorizzazione, provvedere all'eventuale pagamento utilizzando il bollettino allegato alla lettera. Il pagamento della tariffa per l'affitto degli spazi deve essere effettuato al massimo 5 giorni prima dell'evento.
4. Se l'evento si tiene in orario di attivazione dei varchi ZTL, inviare all'Ufficio Polizia Locale l'elenco dei mezzi che transiteranno all'interno del centro storico.
1. Modulo di richiesta spazi.
2. Ulteriori eventuali pratiche richieste dalla legge o dalle normative di settore.
3. Se previsto, piano di gestione delle emergenze, da inviare all'Ufficio Polizia Locale.
4. Descrizione e programma dell'iniziativa.
Per gli eventi che si tengono al Teatro Duse è necessario comunicare la composizone della squadra antincendio tramite l'apposito modulo. La squadra deve essere composta da: