A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell'autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico
Il servizio si rivolge a cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Il servizio permette di richiedere al Comune il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico. Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Dal 1 gennaio 2021 è entrato in vigore il nuovo canone unico per le occupazioni di suolo pubblico, le esposizioni pubblicitarie e i mercati.
Chiunque intenda occupare suolo pubblico deve preventivamente presentare una richiesta tramite la procedura online almeno 10 giorni prima dell'inizio dell'occupazione.
Si deve allegare un'ulteriore marca da bollo per il rilascio dell'autorizzazione (salvo casi di esenzione previsti dalla legge).
L'occupazione di suolo pubblico è soggetta al pagamento di un canone calcolato come disciplinato dal regolamento in allegato e alla deliberazione di approvazione delle tariffe.
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
La concessione di suolo pubblico è necessaria anche per :
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio online tramite il bottone Richiedi Permesso. La concessione può essere richiesta direttamente o attraverso delega.
In caso di esito positivo della richiesta l'utente riceverà il documento nella propria area personale con indicazione del numero, della tipologia e della durata della concessione. Successivamente l'utente dovrà pagare il canone unico patrimoniale di concessione attraverso il Circuito Pago PA.
Successivamente potrà richiedere l'accesso alla zona ZTL tramite il servizio dedicato.
tagliare il seguente testo che si trova su ACCEDI AL SERVIZIO sotto il pulsante verde di RICHIEDI IL PERMESSO e incollare qui
"Compilare uno dei moduli che si trovano nella sezione "Cosa serve".
Modalità di invio del MODULO compilato e dei documenti previsti/ricevuta di pagamento PagoPA per il rilascio dell’autorizzazione:
- via posta elettronica all'indirizzo polizialocale@comune.asolo.tv.it oppure protocollo@comune.asolo.tv.it
oppure
- consegnare il MODULO compilato e stampato e tutti gli altri documenti previsti/ricevuta di pagamento PagoPA per il rilascio dell’autorizzazione, all'Ufficio di Polizia Locale durante gli orari di apertura al pubblico "
Per utilizzare il servizio on line occorre autenticarsi tramite CIE:
Per inoltrare la richiesta di rilascio servono:
Ampliamento superficie servizio somministrazione/vendita
Realizzazione opere di natura edilizia
Trasloco/scarico merci etc...
Banchi
Chioschi ed edicole
Interventi sulla sede stradale
Per inoltrare la richiesta di voltura - valida solo per le concessioni permanenti - è richiesto:
In caso di modifica della viabilità:
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.