A chi è rivolto
Tutti i cittadini.
Pratiche anagrafiche online tramite il portale ANPR del Ministero dell'Interno.
Tutti i cittadini.
Tramite il portale ANPR (Anagrafe Nazionale Popolazione Residente) del Ministero dell'Interno i cittadini possono usufruire dei seguenti servizi:
1) scaricare certificati anagrafici autonomamente. Si possono scaricare i seguenti certificati:
I certificati possono anche essere ottenuti in forma contestuale (es. certificato di residenza e stato di famiglia).
Una volta effettuato l'accesso, il portale mostrerà un'anteprima del documento e darà la possibilità di scaricare il certificato in formato pdf.
2) inviare la dichiarazione di cambio di residenza per se stessi e per la propria famiglia anagrafica.
3) richiedere la rettifica di dati presenti nella propria scheda anagrafica in caso di errore di digitazione o errata trascrizione.
4) visure e autocertificazioni: consultazione dei propri dati anagrafici ed elettorali. Inoltre, è possibile ottenere autocertificazioni sostitutive dei certificati.
Per accedere al portale è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns). Se l’emissione del certificato sia soggetta a imposta di bollo, il pagamento potrà essere effettuato tramite la piattaforma PagoPA.
Si accede al portale tramite Spid, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta effettuato l'accesso sarà possibile selezionare il servizio desiderato, seguendo poi le sitruzioni a schermo.
Non è necessario presentare documenti di identità in quanto l'accesso al portale avviene tramite la propria identità digitale.
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili