Cambio di residenza

  • Servizio attivo

Procedura di cambio di residenza con provenienza da altro comune, dall'estero o per cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

A chi è rivolto

Cittadini provenienti da un altro comune, dall'estero oppure cittadini residenti nel Comune di Asolo che cambiano abitazione

Asolo

Descrizione

La dichiarazione di cambio residenza va presentata nei seguenti casi:

  • cittadini provenienti da un altro comune
  • cittadini provenienti dall'estero
  • cittadini che cambiano abitazione nell'ambito dello stesso comune

Per legge è obbligatorio presentare la dichiarazione entro 20 giorni dall'effettivo trasferimento.

Deve essere presentata dall'interessato oppure, nel caso di trasferimento di un nucleo familiare, da un componente maggiorenne della famiglia. Tutte le persone interessate dalla variazione, nel momento della presentazione della dichiarazione, devono avere già assunto la dimora abituale nella nuova abitazione.

A seguito della presentazione della dichiarazione, l'Ufficio Polizia Locale eseguirà gli accertamenti sull'effettiva occupazione della dimora, all'indirizzo dichiarato presso l'ufficio Anagrafe.

Il cittadino che cambia residenza deve contestualmente regolarizzare la sua posizione in merito alla tassa locale sui rifiuti urbani, comunicando a Contarina la variazione entro 30 giorni dal trasferimento.

Come fare

La dichiarazione può essere presentata con due modalità:

  • fisicamente allo sportello dell'Ufficio Anagrafe, previo appuntamento
  • online all'interno del portale ANPR, con accesso tramite SPID o CIE. In questo caso va prestata la massima attenzione nell'inserimento dei vari dati richiesti (anagrafici, catastali, ecc.).

Cosa serve

Nel caso in cui ci si rechi di persona allo sportello, è richiesta la seguente documentazione:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità, compreso quello delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente
  • Dichiarazione di residenza compilata in tutte le sue parti. La dichiarazione va sottoscritta da tutti i familiari maggiorenni.
  • I cittadini comunitari devono presentare la modulistica indicata nell'Allegato B
  • I cittadini extracomunitari devono presentare la modulistica indicata nell'Allegato A

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

Anagrafe - Dichiarazione di cambio residenza

Documentazione relativa alla richiesta di cambio residenza, da presentare all'Ufficio Anagrafe

Dichiarazione Proprietario Cambio Residenza

Dichiarazione Proprietario immobile per cambio di Residenza

Cosa si ottiene

Residenza nel Comune di Asolo

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Cambia la residenza senza recarti allo sportello

Oppure prenota un appuntamento con l'ufficio competente

Sede Ufficio Demografici

Palazzo Beltramini, edificato nel Settecento, è la sede municipale del Comune di Asolo.

Primo piano, piazza Gabriele D'Annunzio 1 - 31011 Asolo (TV)

Casi particolari

Nel caso di ristrutturazione o nuova costruzione che ha comportato una suddivisione in più unità abitative di un immobile precedente, è necessario richiedere prima l'assegnazione del numero civico.

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524660

E-mail:
anagrafe@comune.asolo.tv.it

- Pratiche di residenza anagrafica e Stato Civile solo su appuntamento

  • residenza
  • richiesta di attestazione di soggiorno
  • pubblicazione di matrimonio
  • matrimonio civile (prenotazione sale)
  • dichiarazione di nascita
  • dichiarazione di morte
  • divorzi/separazioni
  • cittadinanza
  • adozioni

telefonando al 0423524661 oppure 0423524660 email anagrafe@comune.asolo.tv.it

Oppure prendere APPUNTAMENTO ONLINE

Mar
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per emissioni certificati anagrafici e di stato civile , autentiche, ritiro passaporti, atti di notorietà. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

Lun
9:00 - 12:45
Mer
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per sottoscrizione di raccolta di firme per proposte di Referendum. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

 

Lun
9:00 12:45
Mer
9:00 12:45
Valido dal 24/07/2023

Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Demografici

Servizio unico per la gestione delle pratiche di anagrafe, stato civile, elettorale, statistica e leva.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito