A chi è rivolto
Cittadini provenienti da un altro comune, dall'estero oppure cittadini residenti nel Comune di Asolo che cambiano abitazione
Procedura di cambio di residenza con provenienza da altro comune, dall'estero o per cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune
Cittadini provenienti da un altro comune, dall'estero oppure cittadini residenti nel Comune di Asolo che cambiano abitazione
La dichiarazione di cambio residenza va presentata nei seguenti casi:
Per legge è obbligatorio presentare la dichiarazione entro 20 giorni dall'effettivo trasferimento.
Deve essere presentata dall'interessato oppure, nel caso di trasferimento di un nucleo familiare, da un componente maggiorenne della famiglia. Tutte le persone interessate dalla variazione, nel momento della presentazione della dichiarazione, devono avere già assunto la dimora abituale nella nuova abitazione.
A seguito della presentazione della dichiarazione, l'Ufficio Polizia Locale eseguirà gli accertamenti sull'effettiva occupazione della dimora, all'indirizzo dichiarato presso l'ufficio Anagrafe.
Il cittadino che cambia residenza deve contestualmente regolarizzare la sua posizione in merito alla tassa locale sui rifiuti urbani, comunicando a Contarina la variazione entro 30 giorni dal trasferimento.
La dichiarazione può essere presentata con due modalità:
Nel caso in cui ci si rechi di persona allo sportello, è richiesta la seguente documentazione:
Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.
Cambia la residenza senza recarti allo sportello
Oppure prenota un appuntamento con l'ufficio competente
Nel caso di ristrutturazione o nuova costruzione che ha comportato una suddivisione in più unità abitative di un immobile precedente, è necessario richiedere prima l'assegnazione del numero civico.