Richiesta di certificati anagrafici

  • Servizio attivo

Procedura per richiedere un certificato anagrafico

A chi è rivolto

Cittadini residenti ad Asolo

Asolo

Descrizione

Il certificato anagrafico è un'attestazione che riguarda i dati contenuti negli archivi dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR).

Un certificato ha validità solo per uso privato, in quanto nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi è stato sostituito dall'autocertificazione e dalla dichiarazione sostitutiva.

I certificati anagrafici più comuni tra quelli richiedibili sono:

  • certificato di residenza
  • certificato di cittadinanza
  • certificato di stato di famiglia
  • certificato di stato libero

La validità dei certificati anagrafici è di 3 mesi dalla data del rilascio.

I certificati anagrafici sono soggetti ad imposta di bollo di € 16,00, salvo alcune esenzioni previste dalla legge, tra le quali si segnalano:

  • uso elettorale
  • tutela dei minori, adozione, affidamento
  • procedimenti di separazione e divorzio
  • certificati richiesti da ONLUS
  • procedimenti in materia penale e pubblica sicurezza
  • pensioni estere
  • uso scolastico (ammissioni, esenzioni tasse, borse di studio)

L'esenzione va esplicitamente indicata in fase di domanda.

Come fare

Sono previste tre modalità di richiesta dei certificati anagrafici:

  • online: tutti i certificati anagrafici, con o senza bollo, possono essere richiesti online nel portale dell'ANPR. È sufficiente autenticarsi con Spid o Carta d'Identità Elettronica. La richiesta viene fatta in totale autonomia, senza recarsi allo sportello. Il rilascio del certificato è immediato. Tramite questa procedura è possibile richiedere certificati anagrafici che riguardano sè stessi o gli appartenenti al proprio nucleo familiare. Per ottenere certificati riguardanti altre persone sarà necessario recarsi all'Ufficio Anagrafe.
  • via mail: è possibile richiedere un certificato anagrafico esente da imposta di bollo inviando una mail all'indirizzo anagrafe@comune.asolo.tv.it
  • allo sportello dell'Ufficio Anagrafe: chi è sprovvisto di identità digitale oppure necessita di un certificato anagrafico non esente da imposta di bollo dovrà recarsi di persona allo sportello dell'Ufficio Anagrafe.

Cosa serve

Documento di identità del richiedente

Credenziali SPID/CIE per le richieste presentate online

Cosa si ottiene

Certificato

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
€ 16,00

Non dovuta nei casi di esenzioni previsti dalla legge

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524660

E-mail:
anagrafe@comune.asolo.tv.it

- Pratiche di residenza anagrafica e Stato Civile solo su appuntamento

  • residenza
  • richiesta di attestazione di soggiorno
  • pubblicazione di matrimonio
  • matrimonio civile (prenotazione sale)
  • dichiarazione di nascita
  • dichiarazione di morte
  • divorzi/separazioni
  • cittadinanza
  • adozioni

telefonando al 0423524661 oppure 0423524660 email anagrafe@comune.asolo.tv.it

Oppure prendere APPUNTAMENTO ONLINE

Mar
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per emissioni certificati anagrafici e di stato civile , autentiche, ritiro passaporti, atti di notorietà. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

Lun
9:00 - 12:45
Mer
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per sottoscrizione di raccolta di firme per proposte di Referendum. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

 

Lun
9:00 12:45
Mer
9:00 12:45
Valido dal 24/07/2023

Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Demografici

Servizio unico per la gestione delle pratiche di anagrafe, stato civile, elettorale, statistica e leva.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito