Richiesta Carta d'Identità Elettronica (CIE)

  • Servizio attivo

La carta di identità è il documento che certifica l'identità personale.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini, comunitari ed extracomunitari, residenti nel Comune di Asolo.

Per il rilascio della Carta d'Identità è necessaria la presenza fisica del richiedente, anche se minorenne. In caso contrario il documento non verrà rilasciato.

Asolo

Descrizione

Dal 22 gennaio 2018 la Carta di Identità Elettronica (CIE) è l'unico modello richiedibile. È realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare. Informazioni sul sito del ministero

La carta di identità riporta i dati anagrafici del possessore, la fotografia e l'impronta digitale.

La richiesta di emissione di una nuova carta di identità può essere fatta nei seguenti casi:

  • se l'attuale carta di identità e scaduta o scade entro i successivi 6 mesi
  • in caso di smarrimento della carta, con regolare denuncia agli organi competenti
  • in caso di carta di identità illeggibile o deteriorata.

In fase di richiesta verrà richiesta la propria impronta digitale. Se il richiedente si rifiuta di eseguire questa operazione, il documento non verrà rilasciato.

Sarà inoltre possibile esprimere il proprio consenso o diniego in merito alla donazione di organi e tessuti dopo il decesso. La dichiarazione potrà essere in ogni caso non rilasciata o successivamente modificata.

Informazioni utili sull'utilizzo della CIE

Consulta il sito dedicato CIE

Come fare

È necessario prendere appuntamento con l'Ufficio Carte d'Identità con una delle seguenti modalità:

  • online accedendo al servizio dedicato Prenotazione appuntamento CIE dal bottone sopra, il l bollettino PagoPa verra inviato per email e sarà necesario pagarlo  prima di recarsi in Municipio.

Per quanto riguarda i minori di 18 anni, in fase di richiesta deve essere presente almeno un genitore. Per rendere la CIE valida per l'espatrio devono essere presenti entrambi i genitori.

La consegna della carta d'identità, a discrezione del richiedente, può avvenire a domicilio oppure con ritiro all'Ufficio Carte d'Identità.

Servizi correlati

Donazione di organi e tessuti

Modalità per dare il consenso alla donazione degli organi e dei tessuti

Cosa serve

  • una foto formato fototessera recente (massimo 6 mesi). Nel sito del Ministero dell'Interno sono consultabili le linee guida per le caratteristiche della foto
  • tessera sanitaria
  • eventuale Carta d'Identità scaduta o in scadenza oppure, in caso di primo rilascio, documento di identità in corso di validità (passaporto, patente, ecc.)
  • eventuale denuncia di furto resa all'Autorità di Pubblica Sicurezza
  • permesso di soggiorno per i cittadini stranieri

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica (CIE)

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

6 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Costo rilascio CIE
€ 22,00

Pagabile tramite circuto PagoPA

Costo Sostituzione CIE
€ 27,00

Pagabile tramite circuto PagoPA

Accedi al servizio

Portale in cui si può richiedere un appuntamento per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica

Sede Ufficio Carte di Identità

L'Ufficio Carte di Identità si trova assieme all'ufficio commercio al secondo piano della sede municipale di Palazzo Beltramini.

Piazza Gabriele D'Annunzio 31011 Asolo

La validità della CIE varia a seconda all’età del titolare:

  • 3 anni per i minori di 3 anni;
  • 5 anni per i minorenni di età compresa tra i 3 e i 17 anni;
  • 10 anni per i maggiorenni;

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524610

Solo su appuntamento chiamando lo 0423 524610. Un appuntamento ogni 20 minuti.

Lun
9:00 - 12:40
Mer
9:00 - 12:40
Gio
15:00 - 17:40
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Carte di Identità (CIE)

Ufficio preposto al rinnovo e al rilascio della nuova carta di identità elettronica (CIE).

La CIE VIENE RILASCIATA SOLO SU APPUNTAMENTO, Per prenotare un'appuntamento accedere al servizio Richiesta Carta d'Identità Elettronica (CIE) e premere il bottone Prenotazione  Appuntamento CIE

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito