I cittadini maggiorenni residenti ad Asolo possono esprimere la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti direttamente allo sportello dell'Ufficio Carte d'Identità in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d'identità elettronica (CIE). Nel momento del rilascio della CIE l'interessato dovrà firmare un'apposita dichiarazione in duplice copia, di cui una rimane al dichiarante. Nella carta di identità non verrà trascritto nulla in merito alla dichiarazione resa.
La dichiarazione di volontà è facoltativa e può anche essere dichiarata:
- compilando il modulo dell'AIDO - Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. È possibile farlo online oppure, se si è sprovvisti di SPID, in una delle sedi dell'associazione.
- firmando il modulo presso la propria Azienda Sanitaria Locale (ASL) di riferimento
- compilando il tesserino del CNT o il tesserino blu del Ministero della Salute, oppure una delle donor card distribuite dalle associazioni di settore. In questo caso è necessario stampare la tessera e conservarla tra i propri documenti personali. Inoltre è opportuno comunicare la propria decisione ai familiari.
- conservando tra i propri documenti personali una dichiarazione in carta libera completa di tutti i dati personali, datata e firmata.
La dichiarazione resa al Comune, o con le altre modalità sopra elencate, viene registrata nel Sistema Informativo Trapianti, consultabile dai medici per verificare in caso di necessità l'esistenza di un'espressione di volontà.
È possibile cambiare idea sulla donazione in qualsiasi momento: fa fede l'ultima dichiarazione resa in ordine temporale.