Autorizzazione all'installazione di mezzi pubblicitari

  • Servizio attivo

per cartelli, targhe, insegne pubblicitarie, vetrofanie, frecce direzionali

A chi è rivolto

Pubblici esercizi, attività economiche

Asolo

Descrizione

Cartelli, targhe, insegne pubblicitarie, vetrofanie, frecce direzionali sono classificate come “mezzi pubblicitari” dal Codice della Strada e dal Regolamento comunale sul canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. L'installazione di ogni mezzo pubblicitario, sia temporaneo sia permanente, è subordinato al rilascio di una Autorizzazione.

Non sono soggetti ad autorizzazione unicamente i cartelli vendesi/affittasi degli immobili sui quali sono affissi, di dimensione non superiore a 300 cmq.

Come fare

Le attività economiche possono chiedere l’autorizzazione mezzi pubblicitari esclusivamente attraverso il Portale www.impresaiungiorno.gov.it, scegliendo il percorso “Edilizia, ambiente e altri adempimenti” > “Altre esigenze connesse...” > “Mezzi pubblicitari”.

Si deve innanzitutto verificare se ci si trova dentro o fuori dal centro abitato, e se la strada su cui affaccia il mezzo pubblicitario è comunale o provinciale (v. sez. "Ulteriori informazioni" in fondo alla pagina).

  • Dentro o fuori dal centro abitato con affaccio su strada comunale, l’autorizzazione è rilasciata dal Comune.
  • Dentro al centro abitato con affaccio su strada provinciale, l’autorizzazione è rilasciata dal Comune con nulla osta della Provincia.
  • Fuori dal centro abitato con affaccio su strada provinciale, l’autorizzazione è rilasciata dalla Provincia.

Sulla scorta di queste indicazioni, si selezionerà il corretto percorso sul Portale.

Se l’area sulla quale si interviene è sottoposta a tutela paesaggistica ai sensi del Codice dei beni culturali e del paesaggio, sarà necessario attivare tramite portale anche il percorso per la richiesta di Autorizzazione paesaggistica, ordinaria o semplificata.

Il rilascio dell'autorizzazione è subordinato alla dimostrazione del versamento dell'imposta sulla pubblicità ad ABACO s.p.a. (v. sez. "Costi").

Avvertenza: La domanda non deve necessariamente presentata da un tecnico abilitato, ma la particolare natura del Portale ne suggerisce l'utilizzo da parte di un soggetto che abbia già familiarità con lo strumento. Non è previsto il servizio di compilazione guidata da parte del Comune.

Servizi correlati

Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica

Richiesta di autorizzazione per eseguire lavori su immobili o aree sottoposti a vincolo paesaggistico ai sensi della parte III del D.Lgs. 42/2004.

Cosa serve

I documenti da allegare alla richiesta sono specificati dal Portale e comprendono, tra le altre cose, il bozzetto colorato e quotato del messaggio pubblicitario, l’estratto catastale con localizzazione del mezzo pubblicitario, la sezione quotata della strada.

Tutte le dichiarazioni previste dalla legge (sull’inquinamento luminoso, sulla resistenza alla spinta del vento…) sono inserite nel percorso di compilazione del Portale.

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'installazione di mezzi pubblicitari

L'autorizzazione viene trasmessa tramite pec dal Portale impresainungiorno.

Tempi e scadenze

L’autorizzazione è efficace per 3 anni dal rilascio.
60 giorni prima della scadenza se ne può chiedere il rinnovo, attraverso il Portale impresainungiorno.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

45 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

diritti di segreteria
20 €

n. 2 marche da bollo
16 + 16 €

diritti di segreteria della Provincia di Treviso
variabile

se è coinvolta la Provincia, è necessario verificare l’importo del servizio con l’Ufficio provinciale preposto

imposta per la pubblicità
variabile

l'importo dovrà essere chiesto ad ABACO s.p.a. dal proponente. Il calcolo effettuato da ABACO e la ricevuta del versamento possono essere trasmessi tramite Portale. I casi di gratuità sono elencati all’art. 13 del Regolamento comunale sul canone patrimoniale.

I diritti di segreteria devono essere pagati tramite PagoPA (percorso: "Altre tipologie di pagamento > come tipologia di pagamento "Diritti di segreteria" > come tipologia del diritto "Diritti pratiche telematiche SUAP SUE").

Accedi al servizio

Sede Ufficio Urbanistica Edilizia Privata ed Ambiente

Palazzo Beltramini, edificato nel Settecento, è la sede municipale del Comune di Asolo.

Quinto piano, piazza Gabriele D'Annunzio 1 - 31011 Asolo (TV)

Orari al pubblico:

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524673

E-mail:
urbanistica@comune.asolo.tv.it

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023
Lun
9:00 - 12:30
Mer
10:00 - 12:30
Gio
15:00 - 17:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Solo per consulenze telefoniche.

Mer
10:00 - 12:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Edilizia Privata

L'ufficio si si occupa di tutte le procedure amministrative che riguardano gli interventi edilizi realizzati da cittadini, ditte, enti, negli immobili di loro proprietà.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito