Teatro Duse

Il Teatro Duse, ospitato negli spazi del Castello dal 1798 e riedificato nel 1857, è aperto solo in occasione di eventi. Con i suoi 341 posti a sedere ospita rassegne teatrali, concerti e altre iniziative di carattere culturale.

© Comune di Asolo - Comune di Asolo

Descrizione

Teatro

Sorto alle metà dell’Ottocento, il teatro di Asolo fu intitolato ad Eleonora Duse nel 1932, dopo un intervento di restauro che interessò la sede del Castello e che comportò la creazione di una nuova sala teatrale. Il vecchio teatro fu smantellato e venduto ad un antiquario veneziano ed ora si può ammirare, ricostruito, al Ringling Museum di Sarasota in Florida. Rinnovato nel 1990, ospita una ricca stagione teatrale e concertistica.

Il Teatro è visitabile in occasione degli eventi culturali in esso programmati.

Per prenotare il teatro consulta la pagina relativa al servizio di Richiesta concessione di sale e spazi pubblici.

Modalità di accesso

Il Teatro si trova all'interno del complesso del Castello della Regina Cornaro, in pieno centro storico.

L'edificio va raggiunto obbligatoriamente a piedi da uno dei parcheggi del centro, dal momento che la rampa d'accesso non è percorribile da mezzi motorizzati.

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito