Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

  • Servizio attivo

Il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni per tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

A chi è rivolto

  • Imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazione di servizi sul territorio comunale
  • Proprietari di fabbricati o di impianti che vengono o verranno usati per attività produttive
Asolo

Descrizione

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) è il punto di contatto unico fra imprese e istituzioni pubbliche per tutte le informazioni e le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

Le imprese possono rivolgersi al SUAP per tutte le pratiche da sbrigare, che inoltrerà poi i documenti ai vari enti e uffici interessati.

È possibile consultare tutte le informazioni e svolgere le pratiche relative a:

  • avvio, gestione e cessazione dell’attività;
  • localizzazione, trasformazione, trasferimento e riconversione;
  • interventi edilizi e adeguamenti antisismici;
  • gestione di rifiuti, scarichi ed emissioni in atmosfera;
  • occupazione di suolo pubblico e aree demaniali;
  • pubblicità.

L'elenco completo dei procedimenti di competenza del SUAP è consultabile cliccando il pulsante "Informati" nella pagina principale del portale.

Puoi verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica sul portale Impresainungiorno o contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche sul portale Impresainungiorno, contatta direttamente l’ente interessato.

Come fare

Tutte le istanze, comunicazioni e SCIA vanno presentate in modalità telematica tramite il portale Impresainungiorno.gov.it.

All'interno del portale è possibile:

  • avere maggiori informazioni sui singoli servizi di competenza del SUAP, cliccando il pulsante "Informati"
  • compilare e inviare una pratica, cliccando il pulsante "Compila una pratica".

Cosa serve

Per accedere ai servizi del SUAP, assicurati di avere:

  • le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
  • la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).

Sul portale Impresainungiorno e a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Puoi verificare i costi di ogni pratica sul portale Impresainungiorno e procedere al pagamento direttamente online. Per consultare il listino dei costi, puoi sempre contattare l’Ufficio Attività Produttive. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato il loro tariffario sul portale Impresainungiorno, contatta l’ente interessato per verificare eventuali costi da sostenere

Accedi al servizio

Portale attraverso il quale è possibile istruire una pratica SUAP

Sede Ufficio Commercio ed Attività Produttive

Palazzo Beltramini, edificato nel Settecento, è la sede municipale del Comune di Asolo.

Ascensore II Piano , scale I piano ala Nord, Piazza Gabriele D'Annunzio 1 - 31011 Asolo (TV)

Orari al pubblico:

Solo su appuntamento.

Lun
9:00 - 12:45
Mar
9:00 - 12:45
Mer
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito