Richiesta di un contributo per il trasporto scolastico di studenti con disabilità

  • Servizio attivo

Richiesta di un contributo per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità privi di autonomia- Anno solare 2024

A chi è rivolto

Il contributo è riservato alle famiglie di studenti che siano:
• residenti nel Comune di Asolo;
• ISEE ordinario del nucleo famigliare pari o inferiore a € 30.000,00;
• frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado (anche paritarie) nell’anno solare 2024 (dal 01/01/2024 al 31/12/2024). Sono escluse le scuole secondarie di 2° grado;
• in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex Legge n.104/1992 in corso di validità), oppure riconosciuti come invalidi civili con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza (ex legge 295/90 e art. 20 L. n. 102 del 3 agosto 2009);

Asolo

Chi può fare domanda

Genitore, tutore, amministratore, curatore di studenti con disabilità

Descrizione

Il Comune di Asolo preso atto che con Decreto del 10/01/2024 il Ministro dell'Interno di concerto con Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Istruzione e del merito, il Ministro per gli Affari Europei, il Ministro per il Sud, le politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro per le Disabilità e il Ministro per le Pari Opportunità, la natalità e la Famiglia ha assegnato ai comuni risorse aggiuntive per l’anno 2024 al fine di potenziare il servizio di trasporto scolastico per gli studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado (anche paritarie), concedendo un contributo destinato alle famiglie di soggetti disabili che hanno deciso di provvedere autonomamente al trasporto.

Come fare

La domanda va presentata esclusivamente online a mezzo di credenziali SPID/CIE/CNS e compilando l’apposito form

entro e non oltre il 22/11/2024.

La domanda deve essere presentata annualmente di solito entro il mese di novembre

Cosa serve

certificato di disabilità e dichiarazione isse

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:

Per inviare una richiesta è necessario allegare:

  • copia verbale ai sensi dell’art.3, comma 1 o 3, Legge 104/92 oppure copia verbale invalidità civile con corresponsione di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza (ex legge 295/90 e Art. 20 Legge n. 102 del 3 agosto 2009);
  • Certificato di frequenza scolastica, rilasciato dall'istituto scolastico o autocertificazione del genitore, attestante la frequenza dell'alunno per l’anno 2024 (01/01/2024-31/12/2024)

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega
  • copia documento di identità

Cosa si ottiene

Contributo Trasporto Scolastico

Tempi e scadenze

30

Costi

GRATUITO

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 950699

E-mail:
sociale@comune.asolo.tv.it

Su appuntamento, prendere appuntamento online o  chiamando il numero 0423 950699

Lun
9.00-13.00, 15.00-18.00
Mar
9:00-13:00
Gio
9.00-13.00, 15.00-18.00
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Mer
9:00-12:45
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Segreteria

Gestione delle Delibere di Giunta e di Consiglio, pubblicazione atti albo pretorio, determinazioni, contratti in genere e gestione spazi comunali

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito