Richiesta del passaporto

  • Servizio attivo

Procedura per ottenere o rinnovare il passaporto

A chi è rivolto

Cittadini italiani residenti nel Comune di Asolo.

Asolo

Descrizione

Il passaporto è il documento di identità necessario per recarsi all'Estero, nei paesi non appartenenti all'Unione Europea.

Viene rilasciato e rinnovato dalle Questure territorialmente competenti e, all'Estero, dai consolati.

Per quanto riguarda Asolo il servizio è erogato dalla Questura di Treviso.

La validità del passaporto varia a seconda dell'età del richiedente:

  • per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni;
  • per i minori dai 3 ai 18 anni la validità è di 5 anni;
  • per i maggiorenni la validità è di 10 anni.

Per il rilascio del passaporto ai minori di 18 anni è necessario il consenso di entrambi i genitori.

Come fare

È necessario prendere appuntamento nel portale della Polizia di Stato.

Una volta preso l'appuntamento bisogna recarsi agli uffici della Questura di Treviso.

Il ritiro del passaporto avviene all'Ufficio Anagrafe del Comune di Asolo. Il richiedente riceverà un avviso scritto quando è possibile ritirare il documento.

Cosa serve

  • documento di riconoscimento valido (e scansione dello stesso)
  • 2 foto in formato fototessera
  • passaporto scaduto o in scadenza
  • modulo di richiesta passaporto, presente nella sezione "Documenti" nel portale della Polizia di Stato
  • marca da bollo da € 73,50
  • la ricevuta del pagamento di € 42.50 tramite bollettino postale. Il versamento va effettuato presso gli uffici postali di Poste Italiane mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro

Cosa si ottiene

Passaporto

Tempi e scadenze

180 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

90 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Marca da bollo
€ 73,50

Ministero dell'Economia e Finanze - Dipartimento del Tesoro
€ 42,50

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524660

E-mail:
anagrafe@comune.asolo.tv.it

- Pratiche di residenza anagrafica e Stato Civile solo su appuntamento

  • residenza
  • richiesta di attestazione di soggiorno
  • pubblicazione di matrimonio
  • matrimonio civile (prenotazione sale)
  • dichiarazione di nascita
  • dichiarazione di morte
  • divorzi/separazioni
  • cittadinanza
  • adozioni

telefonando al 0423524661 oppure 0423524660 email anagrafe@comune.asolo.tv.it

Oppure prendere APPUNTAMENTO ONLINE

Mar
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per emissioni certificati anagrafici e di stato civile , autentiche, ritiro passaporti, atti di notorietà. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

Lun
9:00 - 12:45
Mer
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Apertura al pubblico per sottoscrizione di raccolta di firme per proposte di Referendum. Per tutti le altre necessità prendere appuntamento.

 

Lun
9:00 12:45
Mer
9:00 12:45
Valido dal 24/07/2023

Ufficio Anagrafe e Stato Civile - Demografici

Servizio unico per la gestione delle pratiche di anagrafe, stato civile, elettorale, statistica e leva.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito