A chi è rivolto
Le manifestazioni di sorte locali possono essere organizzate solo da:
- associazioni e comitati senza fini di lucro aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi
- partiti politici e movimenti politici.
Comunicazioni preventive da effettuare per legge.
Le manifestazioni di sorte locali possono essere organizzate solo da:
Per organizzare una lotteria, una tombola o una pesca di beneficenza è obbligatorio presentare le seguenti comunicazioni:
Eventuali variazioni devono essere tempestivamente comunicate, in modo da poter organizzare i relativi controlli.
Si fa presente che i proventi devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle esigenze finanziarie dell'ente organizzatore.
Dopo la fine della manifestazione va inviato, al Comune e alla Prefettura, il verbale di estrazione, utilizzando i modelli allegati.
Riferimenti normativi: D.P.R. 26/10/2001 n. 430 ”Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell’art. 19, comma 4 della legge 27/12/1997, n. 449".
Per quanto riguarda la comunicazione da presentare al Sindaco è necessario compilare il modulo allegato, unitamente ad un avviso nel quale siano indicati la quantità, la natura dei premi e il relativo valore, la quantità e il prezzo dei biglietti da vendere, il luogo in cui sono esposti i premi, il luogo e il tempo fissati per l’estrazione e la consegna dei premi ai vincitori e il termine entro il quale ritirare i premi.
Alla comunicazione va allegato un avviso con le seguenti informazioni:
La documentazione può essere inviata via mail a protocollo@comune.asolo.tv.it o via PEC a comune.asolo.tv@pecveneto.it.
Dopo la chiusura delle operazioni deve essere inviata al Comune copia del verbale di chiusura per estrazione (come da modulo allegato). Copia del verbale va inviata anche alla Prefettura.
Per legge vanno rispettati i seguenti vincoli: