Manifestazioni di sorte locali: lotterie, tombole e pesche di beneficenza

  • Servizio attivo

Comunicazioni preventive da effettuare per legge.

A chi è rivolto

Le manifestazioni di sorte locali possono essere organizzate solo da:

  • associazioni e comitati senza fini di lucro aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi
  • partiti politici e movimenti politici.
Asolo

Descrizione

Per organizzare una lotteria, una tombola o una pesca di beneficenza è obbligatorio presentare le seguenti comunicazioni:

  • almeno 60 giorni prima al Monopolio di Stato, utilizzando il modulo presente nel sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
  • almeno 30 giorni prima al Sindaco e al Prefetto. Nei casi in cui la manifestazione sia organizzata da partiti o movimenti politici, la comunicazione è obbligatoria solo nell'ambito di svolgimento di una manifestazione locale promossa dagli stessi. La comunicazione viene pubblicata all'Albo Pretorio del Comune.

Eventuali variazioni devono essere tempestivamente comunicate, in modo da poter organizzare i relativi controlli.

Si fa presente che i proventi devono essere utilizzati esclusivamente per far fronte alle esigenze finanziarie dell'ente organizzatore.

Dopo la fine della manifestazione va inviato, al Comune e alla Prefettura, il verbale di estrazione, utilizzando i modelli allegati.

Riferimenti normativi: D.P.R. 26/10/2001 n. 430 ”Regolamento concernente la revisione organica della disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, nonché delle manifestazioni di sorte locali, ai sensi dell’art. 19, comma 4 della legge 27/12/1997, n. 449".

Come fare

Per quanto riguarda la comunicazione da presentare al Sindaco è necessario compilare il modulo allegato, unitamente ad un avviso nel quale siano indicati la quantità, la natura dei premi e il relativo valore, la quantità e il prezzo dei biglietti da vendere, il luogo in cui sono esposti i premi, il luogo e il tempo fissati per l’estrazione e la consegna dei premi ai vincitori e il termine entro il quale ritirare i premi.

Cosa serve

  • Comunicazione di effettuazione della manifestazione di sorte locale
  • Documento di identità del dichiarante

Alla comunicazione va allegato un avviso con le seguenti informazioni:

  • per le lotterie: quantità e la natura dei premi, la quantità e il prezzo dei biglietti, il luogo in cui vengono esposti i premi, il luogo e il tempo fissati per l'estrazione e la consegna dei premi ai vincitori.
  • per le tombole: i premi, il prezzo di ciascuna cartella, la documentazione comprovante l’avvenuto versamento della cauzione pari al valore complessivo dei premi, prestata presso la tesoreria provinciale a favore del comune in cui si estrae.
  • per le pesche di beneficenza: numero di biglietti e relativo prezzo.

La documentazione può essere inviata via mail a protocollo@comune.asolo.tv.it o via PEC a comune.asolo.tv@pecveneto.it.

Dopo la chiusura delle operazioni deve essere inviata al Comune copia del verbale di chiusura per estrazione (come da modulo allegato). Copia del verbale va inviata anche alla Prefettura.

Comunicazione di effettuazione di manifestazione di sorte locale (lotteria, tombola, pesca di beneficenza)

Comunicazione da presentare obbligatoriamente entro 30 giorni dallo svolgimento della manifestazione. Alla comunicazione va allegato il rispettivo avviso/regolamento e, successivamente, il verbale.

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Sede Ufficio Commercio ed Attività Produttive

Palazzo Beltramini, edificato nel Settecento, è la sede municipale del Comune di Asolo.

Ascensore II Piano , scale I piano ala Nord, Piazza Gabriele D'Annunzio 1 - 31011 Asolo (TV)

Orari al pubblico:

Solo su appuntamento.

Lun
9:00 - 12:45
Mar
9:00 - 12:45
Mer
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 18:00
Ven
9:00 - 12:45
Valido dal 01/01/2023

Per legge vanno rispettati i seguenti vincoli:

  • lotterie: l'importo complessivo dei biglietti emessi non può superare la somma di € 51.645,69. Inoltre, la vendita dei biglietti deve essere limitata al territorio provinciale.
  • tombole: il valore complessivo dei premi non può superare la somma di € 12.911,42. La vendita delle cartelle deve essere limitata al Comune dove si svolge la tombola e ai Comuni limitrofi.
  • pesche di beneficenza: il ricavato non deve superare la somma di € 51.645,69. La vendita dei biglietti deve essere limitata al territorio comunale.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito