La dichiarazione di nascita, obbligatoria per legge, è la denuncia della nascita di un nuovo nato per l'iscrizione nei registri di Stato Civile e per la contestuale iscrizione anagrafica.
La denuncia può essere presentata:
- se i genitori sono sposati: solo un genitore o entrambi
- se i genitori non sono sposati: entrambi i genitori, per il riconoscimento del figlio. Oppure, dal solo genitore che intende riconoscere il figlio.
La dichiarazione va fatta:
- entro 3 giorni alla Direzione Sanitaria dell'ospedale dove è avvenuta la nascita
- entro 10 giorni all'Ufficio di Stato Civile del comune di residenza della madre o del comune in cui è nato il figlio.
I giorni si contano a partire dal giorno successivo alla nascita. Se il terzo o il decimo giorno sono festivi, la scadenza viene spostata in avanti di un giorno.
Una volta effettuata la dichiarazione di nascita l'ufficiale di Stato Civile rilascia tutti i documenti e certificati necessari, tra cui quelli necessari per la scelta del pediatra o per la richiesta del periodo di maternità al datore di lavoro. Inoltre viene inviata automaticamente richiesta all'Agenzia delle Entrate per il rilascio del codice fiscale, che verrà consegnato a domicilio.