Si definisce "esercizio di vicinato" un'attività commerciale con vendita al dettaglio, con una superficie di vendita non superiore ai 150 mq. Nel calcolo della superficie di vendita non rientrano uffici, depositi, uffici, ma solo le aree effettivamente destinate alla vendita (scaffalature, banchi, ecc.).
L'attività si divide in due settori merceologici: alimentare e non alimentare.
Le pratiche relative agli esercizi di vicinato si possono presentare solo in modalità telematica, tramite SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive). Il portale gestisce i procedimenti relativi a:
- apertura di un'attività
- cessazione di un'attività
- sospensione di un'attività e riavvio post-sospensione
- trasferimento del punto vendita
- subentro nell'esercizio dell'attività
- variazioni (ragione sociale, legale rappresentante, compagine sociale)
- variazione settore merceologico e ampliamento/riduzione superficie di vendita