Certificazione Idoneità alloggio

  • Servizio attivo

L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento con il quale si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone

A chi è rivolto

Tutti i cittadini, qualunque sia la loro residenza o il loro domicilio, purché occupanti, affittuari o proprietari dell’alloggio che verrà considerato dalla certificazione, possono chiedere la “attestazione di idoneità alloggiativa”, al fine di ottenere gli atti di ricongiungimento famigliare, la carta di soggiorno per coniuge e/o figli minori, l’ingresso al seguito di famigliari, il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, l’ingresso per lavoro autonomo.

Asolo

Descrizione

L'attestazione di idoneità alloggiativa è un documento con il quale, ai sensi del Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.
L'art. 2 del D.M. del 5 luglio 1975 prevede che "per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, ed a mq 10, per ciascuno dei successivi. Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq 9, se per una persona, e di mq 14, se per due persone. Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno mq 14. Le stanze da letto, il soggiorno e la cucina debbono essere provvisti di finestra apribile."

Come fare

Il certificato di idoneità alloggiativa viene rilasciato direttamente dalla Procura o direttamente dal comune nella quale si risiede. L'ente richiederà altresì, il rispetto di alcuni requisiti in merito alla superficie per abitante, la composizione del singolo locale e la presenza degli impianti di riscaldamento.

Cosa serve

Alla domanda devono essere allegati:

  • copia documento di identità/permesso di soggiorno del richiedente e del proprietario;
  • ricevuta del versamento di euro 20,00 per diritti di segreteria da versare con PagoPA;
  • 2 marche da bollo da € 16,00, una per la domanda e una per il certificato che verrà rilasciato;
  • copia contratto di affitto o copia dell’atto di proprietà;
  • copia planimetrie catastali;
  • copia dell’agibilità;
  • autorizzazione di assenso del proprietario per il ricongiungimento e per ospitare uno straniero.

Domanda idoneità alloggio

Modello per la richiesta di idoneità dell'alloggio per permesso di soggiorno, ricongiunzione di familiari, contratto di lavoro o chiamata di straniero

Cosa si ottiene

Certificato Idoneità alloggio

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

marca da bollo
16 Euro

n. 2 ( 1 per l'istanza e 1 per il rilascio)

diritti di segreteria
20 euro

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524673

E-mail:
urbanistica@comune.asolo.tv.it

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023
Lun
9:00 - 12:30
Mer
10:00 - 12:30
Gio
15:00 - 17:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Solo per consulenze telefoniche.

Mer
10:00 - 12:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Edilizia Privata

L'ufficio si si occupa di tutte le procedure amministrative che riguardano gli interventi edilizi realizzati da cittadini, ditte, enti, negli immobili di loro proprietà.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito