A chi è rivolto
Cittadini italiani residenti ad Asolo e interessati al cambio del proprio nome e/o cognome.
Chi può fare domanda
I diretti interessati o, se minori, i genitori o il tutore.
Coloro che intendono cambiare il proprio nome e/o cognome devono presentare domanda alla Prefettura di competenza.
Cittadini italiani residenti ad Asolo e interessati al cambio del proprio nome e/o cognome.
I diretti interessati o, se minori, i genitori o il tutore.
Tutti i cittadini che intendono cambiare il proprio nome e/o cognome devono inviare un'apposita domanda motivata alla Prefettura di competenza (nel caso di Asolo, la Prefettura di Treviso).
La richiesta deve essere adeguatamente motivata e deve rivestire carattere eccezionale. Se la domanda viene ritenuta meritevole di accoglimento, il richiedente viene autorizzato, con decreto del Prefetto, a far affiggere all'Albo Pretorio del Comune di nascita e del Comune di residenza un avviso contenente un sunto della domanda, al fine di consentire a terzi di avanzare eventuali opposizioni.
La pubblicazione all'Albo Pretorio ha una durata di 30 giorni. Al termine di questo periodo l'Ufficio Segreteria del Comune provvederà ad inviare al richiedente un documento che attesta l'eseguita pubblicazione. Quest'ultimo dovrà essere inviato, a cura del richiedente, alla Prefettura. Successivamente la Prefettura emana un provvedimento definitivo di concessione al cambio di nome e/o cognome. Il decreto dovrà essere presentato di persona all'Ufficio Stato Civile del Comune dove è stato formato l'atto di nascita, per le necessarie trascrizioni e annotazioni nei relativi registri di stato civile.
Una volta eseguita l'annotazione sull'atto di nascita, la variazione diventerà effettiva e potrà essere modificato il dato anche nei registri anagrafici.
Normativa di riferimento: D.P.R. n. 396/2002 -Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127.
1. Inviare domanda di cambio nome e/o cognome alla Prefettura di Treviso, utilizzando l'apposita modulistica scaricabile dal portale.
2. Una volta ottenuto il decreto dal Prefetto, inviare al Comune di Asolo la richiesta di pubblicazione all'Albo Pretorio di un sunto della domanda, utilizzando i moduli allegati. La richiesta può essere inviata via mail all'indirizzo segreteria@comune.asolo.tv.it o alla PEC comune.asolo.tv@pecveneto.it.
3. Trascorso il periodo di pubblicazione (30 giorni), inviare alla Prefettura di Treviso la certificazione di avvenuta pubblicazione che verrà inviata al richiedente dall'Ufficio Segreteria del Comune.
4. La Prefettura, eseguiti gli ultimi accertamenti, invierà il decreto di autorizzazione al cambio di nome e/o cognome. L'interessato dovrà portare il documento di persona all'Ufficio Stato Civile del Comune, per le relative trascrizioni nei registri di Stato Civile.
La procedura non è applicabile ai cittadini stranieri. Per cambiare, modificare od integrare il nome di un cittadino straniero nato o residente in Italia, è sufficiente una attestazione rilasciata dal consolato di appartenenza