Accorpamento al demanio stradale comunale di aree di proprietà privata adibite a pubblico transito da oltre 20 anni

  • Servizio attivo

Si tratta di una procedura, disciplinata dalla Legge 448/1998 art. 31 commi 21 e 22,

A chi è rivolto

cittadini

Asolo

Descrizione

Si tratta di una procedura, disciplinata dalla Legge 448/1998 art. 31 commi 21 e 22, con la quale il Comune acquisisce gratuitamente al demanio stradale la proprietà di aree che, pur essendo ancora formalmente intestate a soggetti privati, sono in realtà destinate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre 20 anni.

Normativa
Tale procedura è disciplinata dai commi 21 e 22 dell’art. 31 della legge del 28.12.19998, n. 448, commi che di seguito si riportano integralmente:
In sede di revisione catastale, è data facoltà agli enti locali, con proprio provvedimento di disporre l’accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre venti anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari. La registrazione e la trascrizione del provvedimento di cui al comma 21 avvengono a titolo gratuito”.
 

Come fare

I soggetti interessati a tale procedura sono invitati a contattare l' Ufficio Lavori Pubblici (Tel. 0423 524621) per verificare, in relazione allo specifico caso, la sussistenza delle condizioni di concreta fattibilità dell'atto.

Cosa serve

Requisiti
I requisiti che consentono l’acquisizione delle aree al demanio stradale:
- aree dotate di un proprio identificativo catastale;
- aree di uso pubblico: le aree, pur essendo ancora formalmente intestate a soggetti privati, sono di fatto utilizzate come strade, quindi soggette ad uso pubblico (l'uso pubblico deve essersi protratto ininterrottamente da oltre vent’anni);
- consenso scritto all'accorpamento da parte dell'attuale proprietario. Nel caso in cui l'area sia di proprietà di più soggetti, è indispensabile che il consenso venga prestato da tutti i comproprietari.

Modulo L 448 1998

Espressione consenso per la cessione a titolo gratuito al Comune di Asolo delle porzioni di sedime stradale utilizzate ad uso pubblico. Si tratta di una procedura, disciplinata dalla Legge 448/1998 art. 31 commi 21 e 22, con la quale il Comune acquisisce gratuitamente al demanio stradale la proprietà di aree che, pur essendo ancora formalmente intestate a soggetti privati, sono in realtà destinate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre 20 anni.

Cosa si ottiene

Autorizzazione

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito