Si tratta di una procedura, disciplinata dalla Legge 448/1998 art. 31 commi 21 e 22, con la quale il Comune acquisisce gratuitamente al demanio stradale la proprietà di aree che, pur essendo ancora formalmente intestate a soggetti privati, sono in realtà destinate ad uso pubblico ininterrottamente da oltre 20 anni.
Normativa
Tale procedura è disciplinata dai commi 21 e 22 dell’art. 31 della legge del 28.12.19998, n. 448, commi che di seguito si riportano integralmente:
“In sede di revisione catastale, è data facoltà agli enti locali, con proprio provvedimento di disporre l’accorpamento al demanio stradale delle porzioni di terreno utilizzate ad uso pubblico, ininterrottamente da oltre venti anni, previa acquisizione del consenso da parte degli attuali proprietari. La registrazione e la trascrizione del provvedimento di cui al comma 21 avvengono a titolo gratuito”.