Accesso agli atti relativo alle pratiche edilizie (per proprietari e C.T.U.)

  • Servizio attivo

L’accesso agli atti è il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia di documenti amministrativi

A chi è rivolto

Il servizio di accesso agli atti e ai documenti di natura edilizia e urbanistica è rivolto ai proprietari degli immobili, a consulenti tecnici nominati dal tribunale (C.T.U.) e a tutti coloro che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato al documento del quale si chiede visione.

Asolo

Chi può fare domanda

La richiesta può essere fatta dall'interessato, da un altro soggetto, purché in possesso di delega o da un tecnico incaricato dal richiedente.

Descrizione

L'accesso agli atti permette la visione e l'acquisizione di copia cartacea o digitale della documentazione presente nell'archivio relativa agli atti e ai documenti di natura edilizia e urbanistica.
Nel caso in cui la richiesta sia presentata da un soggetto diverso dal proprietario dell'immobile o da un C.T.U., la stessa dovrà essere opportunamente motivata. Successivamente l’Amministrazione è tenuta a comunicare ai proprietari l'avvenuta richiesta di accesso; tali soggetti possono quindi opporsi all’accesso ai documenti entro 10 giorni dal ricevimento della notifica.

Come fare

La richiesta di accesso agli atti avviene tramite servizio online (pulsante “accedi al servizio” presente in questa pagina).
Dopo aver compilato i campi con le informazioni e i documenti necessari, e aver dato la conferma dell'iter, la pratica verrà protocollata automaticamente.
Successivamente verrà comunicato l'accoglimento della richiesta di accesso agli atti nella sezione "messaggistica" presente nello sportello online (tramite una mail all'indirizzo inserito nella richiesta) con invito a prenotare un appuntamento per la visione dei documenti.
A conclusione del procedimento la richiesta sarà approvata dall'ufficio e sarà disponibile nella sezione "pagamenti" l'avviso di pagamento relativo ai costi di copia e diritti di segreteria. La documentazione richiesta sarà resa disponibile nella piattaforma online in seguito all'avvenuto pagamento dell'avviso pagoPA.

Avvertenze:
- durante la compilazione dei dati viene richiesto un indirizzo mail di chi presenta la richiesta; è importante inserire un indirizzo mail e non un indirizzo pec per ricevere le notifiche relative al procedimento in corso;

- l'avviso di pagoPA viene automaticamente intestato al richiedente (ovverosia chi presenta l'istanza e non il beneficiario); qualora sia necessario intestare l'avviso ad un soggetto diverso dal richiedente si chiede di avvisare l'ufficio prima della chiusura del procedimento.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID:

Per inviare una richiesta è necessario allegare:

  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • copia dell'atto di delega

In caso di richiesta inoltrata per conto di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante

Accesso agli atti relativo alle pratiche edilizie (per proprietari e C.T.U.)

Le richieste di accesso agli atti per pratiche edilizie vanno inviate tramite l'apposito servizio online, accedendo con SPID.

Cosa si ottiene

Copia o visione del documento

L'ottenimento della copia o la presa visione del documento possono essere impediti da soggetti controinteressati.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

diritti di segreteria
€ 50

Possono essere applicati diritti di ricerca in relazione alla tipologia del documento richiesto e costi per l'eventuale stampa dei documenti.

I diritti di segreteria sono stabiliti da delibera di Giunta Comunale n. 176 del 28/11/2024 e i costi per il rilascio di copia degli atti sono stabiliti da delibera di Giunta Comunale n. 179 del 05/12/2024.

Accedi al servizio

Accesso atti Pratiche Edilizie

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Ufficio Urbanistica Edilizia Privata ed Ambiente

Palazzo Beltramini, edificato nel Settecento, è la sede municipale del Comune di Asolo.

Quinto piano, piazza Gabriele D'Annunzio 1 - 31011 Asolo (TV)

Orari al pubblico:

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524673

E-mail:
urbanistica@comune.asolo.tv.it

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023
Lun
9:00 - 12:30
Mer
10:00 - 12:30
Gio
15:00 - 17:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Solo per consulenze telefoniche.

Mer
10:00 - 12:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Ufficio Edilizia Privata

L'ufficio si si occupa di tutte le procedure amministrative che riguardano gli interventi edilizi realizzati da cittadini, ditte, enti, negli immobili di loro proprietà.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito