Dati di contatto del Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD)

Chi è il “Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)”?

Qualità, caratteristiche e compiti del Responsabile della Protezione dei Dati sono previsti e disciplinati dagli articoli 37, 38 e 39 del Regolamento europeo n. 679/2016 e ben chiariti dalle Linee-guida sui responsabili della protezione dei dati adottate in data 13 dicembre 2016 dal Gruppo di lavoro Articolo 29 in materia di protezione dei dati personali oltreché da diverse recenti FAQ del Garante per la protezione dei dati personali.

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) ha una funzione generale di sorvegliare che l'Ente svolga la sua attività nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

In particolare, ha anche una funzione di punto di contatto-riferimento per i cittadini rispetto a problematiche e questioni relative al trattamento dei loro dati personali da parte dell'Ente e al rispetto dei loro diritti in materia.

Dati del Responsabile della Protezione dei Dati:

Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 in materia di privacy.
Con il nuovo regolamento, l’Unione Europea ha voluto introdurre nuove regole in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati.

Le tematiche nel nuovo Regolamento sono importanti e di impatto notevole nell’assetto organizzativo del Comune, con nuovi adempimenti ed interventi di carattere formativo.

Titolare del trattamento dei dati è il rappresentante legale del Comune nella figura del Sindaco pro-tempore.
In attuazione di tale normativa è stata nominata la nuova figura di Responsabile per la protezione dei dati RPD ovvero, in inglese, Data Protection Officier (DPO) nel - Centro Studi Amministrativi della Marca Trevigiana

Responsabili per il trattamento dei dati all’interno dell’Ente sono i singoli i Responsabili ed il Comandante della Polizia Locale, ciascuno per la propria area di trattamento di competenza (Decreto del Sindaco n. 2 del 10/10/2018).

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito