CONTRIBUTO BUONO LIBRI ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Contributo per l’acquisto dei libri di testo destinato alle famiglie con studenti che frequentano le scuole secondarie di I e II grado.
Data:

04/09/2025

© Comune di Asolo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Contributo buono libri anno scolastico 2024/2025

Che cos’è?
Si tratta di un contributo per l’acquisto dei libri di testo e dei contenuti didattici alternativi indicati dalle scuole e dagli enti formativi accreditati.
Sono escluse le spese per l’acquisto dei dizionari, degli strumenti musicali, del materiale scolastico (cancelleria, calcolatrici, etc.) e delle dotazioni tecnologiche (smartphone, PC, tablet, etc.)

Destinatari
Famiglie con studenti che:
- frequentano scuole secondarie di I e II grado, statali, paritarie e non paritarie
- frequentano istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto
- si avvalgono dell’istruzione parentale ai sensi dell’art. 23 D.Lgs. 62/2017
Con Isee 2025:
- Fascia 1: da Euro 0 a Euro 10.632,94 – contributo massimo concedibile Euro 200,00
- Fascia 2: da Euro 10.632,95 a Euro 15.748,78 – contributo massimo concedibile Euro 150,00

Come e quando si fa la domanda?
A partire da mercoledì 17 settembre 2025, e fino alle ore 14.00 di venerdì 17 ottobre 2025, esclusivamente via web, collegandosi alla seguente pagina web: https://libritesto.regione.veneto.it/

È importante sapere altre due cose:
1) per l'inserimento della domanda è indispensabile essere in possesso dell'identità digitale (SPID, CIE o CNS). A tal proposito, ricordiamo che l’ufficio Servizi Sociali rilascia gratuitamente l’identità digitale SPID, previo appuntamento, ai residenti nel Comune di Asolo
2) una volta inserita, la domanda va perfezionata con l'invio telematico alla Regione Veneto, operazione che può effettuare esclusivamente il Comune. È pertanto necessario:

- recarsi di persona presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Asolo, previo appuntamento

- in alternativa, spedire all’indirizzo email sociale@asolofonte.it la ricevuta della domanda, corredata di Isee, documento di identità del richiedente e documentazione giustificativa della spesa sostenuta per l’acquisto dei libri di testo

In fondo alla pagina sono consultabili e scaricabili, in formato pdf, bando e locandina, con tutte le informazioni dettagliate. Invitiamo i richiedenti a leggere attentamente il bando in ogni sua parte.
L'ufficio si rende disponibile, su appuntamento, ad aiutare quanti non possono presentare la domanda in autonomia.

Info e appuntamenti: Servizi Sociali, via Forestuzzo 5 (ex scuole elementari Asolo centro), tel. 0423 950699 – sociale@asolofonte.it 

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Gestisce le politiche di Assistenza sociale, le politiche giovanili e i servizi domiciliari

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/09/2025 11:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito