Descrizione
La Città dai centorizzonti si è aggiudicata il premio come miglior progetto sui 30 presentati dalla rete delle oltre 300 Cittaslow presenti nel mondo, di cui 93 italiane. Il Progetto premiato riguarda la riqualificazione urbana partecipata dell'ex scuola elementare di Villa d'Asolo. La commissione valutatrice ha assegnato il massimo dei voti ritenendo la “rigenerazione urbana, il recupero dei volumi e degli spazi, nonché la partecipazione attiva dei cittadini della frazione e del Comune, attraverso incontri e assemblee pubbliche”, particolarmente significativa come best practices.
A ritirare il premio a Wando - Sud Corea, il Vice Sindaco Mauro Migliorini, che dichiara: “La Città di Asolo si è aggiudicata questo importante riconoscimento internazionale presentando un progetto che sposa alla perfezione la filosofia di Cittaslow. Con molta soddisfazione ho partecipato alla presentazione del progetto in Sud Corea, in occasione dell'Assemblea Internazionale 2025, dove, oltre alla consegna del riconoscimento, c’è stata soprattutto l’occasione per poter scambiare le buone pratiche con le oltre 300 città che aderiscono ai progetti della Rete.
“Ricevere questo riconoscimento così importante è il segno che la nostra Città ha tutte le qualità per promuovere il buon vivere e costruire uno stile di vita sano, attento all’ambiente e promotore di quella coesione sociale che è alla basa del concetto di comunità – dichiara il sindaco Franco Dalla Rosa -. Il successo di questo premio ci spinge ad andare avanti su questa strada, facendoci capire che è quella giusta, l’unica percorribile se vogliamo avere attenzione per l’ambiente, promuovere la sostenibilità e soprattutto avere territori sempre più vivibili”.