Asolo Cittaslow anche nella Scuola Primaria

Asolo Cittaslow anche nella Scuola Primaria: buone pratiche per diventare più sostenibili.
Un ottimo esempio di educazione e sensibilizzare contro lo spreco alimentare viene dalla Scuola Primaria «Città di Asolo».
Data:

05/06/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© comune di asolo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Giovedì 5 giugno 2025 si è svolta una piccola, ma significativa, cerimonia di consegna del premio “Mangio Tutto Spreco Poco”.

Un’ iniziativa nata dall’idea degli operatori della mensa scolastica per sensibilizzare i giovani studenti a non sprecare il cibo: 16 classi , 312 alunni.

La proposta è stata accolta dal Comitato Genitori, gestore della mensa scolastica in collaborazione con il Comune di Asolo, il quale ha subito procurato una bilancia con la quale, quotidianamente, è stato pesato il cibo avanzato sui piatti degli alunni e destinato ad essere gettato. Vince la gara la classe che produce meno avanzi, riducendo così i rifiuti e gli sprechi.

L' Assessore alla Pubblica Istruzione, Laura Basso, sottolinea l’importanza di «queste buone pratiche che aiutano a crescere bambine a bambini più consapevoli e rispettosi del cibo, dell’ambiente e del lavoro delle persone che preparano e distribuiscono il cibo».

A cura di

Ufficio Segreteria

Gestione delle Delibere di Giunta e di Consiglio, pubblicazione atti albo pretorio, determinazioni, contratti in genere e gestione spazi comunali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/06/2025 17:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito