A PAGNANO ARRIVA LA ROTATORIA

Sicurezza stradale: in partenza i lavori dell’opera al pericoloso incrocio tra via Bernardi, via San Cosmo e la SP “Vallorgana”.
L’intervento è collegato alla nuova lottizzazione privata “Borgo Ponte Peron”, situata poco più a nord dell’intersezione.
Data:

30/11/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Incrocio tra via Bernardi, via San Cosmo e la SP “Vallorgana”
© Comune di Asolo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

A PAGNANO ARRIVA LA ROTATORIA

Sicurezza stradale: in partenza i lavori dell’opera al pericoloso incrocio tra via Bernardi, via San Cosmo e la SP “Vallorgana”.
L’intervento è collegato alla nuova lottizzazione privata “Borgo Ponte Peron”, situata poco più a nord dell’intersezione. 

Nuova opera pubblica sul fronte della sicurezza stradale.

Nei prossimi giorni partiranno i lavori di una nuova rotatoria a Pagnano d’Asolo, all’incrocio tra via Bernardi, via San Cosmo e la Strada Provinciale n. 6 “Vallorgana”.

L’intervento andrà a migliorare le condizioni di sicurezza in un’intersezione pericolosa che nel corso degli anni è stata anche teatro di numerosi incidenti stradali, anche con feriti gravi, dovuti alla poca visibilità ma anche al mancato rispetto dei limiti di velocità.

L’incrocio è situato in una zona dove sono ubicate la Scuola dell’infanzia di Pagnano, la stazione dei Carabinieri Forestali, le sedi di diverse associazioni e un ambulatorio medico. In quel tratto la strada provinciale passa in pieno centro abitato.

L’opera pubblica è collegata all’edificazione di una nuova zona residenziale posta poco più a nord dell’incrocio interessato: una delle ultime aree di urbanizzazione, autorizzata 7 anni fa, che prevede la costruzione di diverse abitazioni bi- e trifamiliari che si inseriscono perfettamente nel contesto circostante.

Si tratta della lottizzazione “Borgo Ponte Peron”. Con i privati lottizzanti la Pubblica Amministrazione ha raggiunto un accordo che prevede alcune opere di urbanizzazione a destinazione pubblica per la viabilità, a carico dei privati stessi a scomputo degli oneri.

Le opere di urbanizzazione prevedono la rotatoria per mettere in sicurezza l’incrocio, un lieve spostamento dell’asse viario per la creazione di un marciapiede da nord a sud e la realizzazione di una fermata per i bus.

L’importo degli interventi è di circa 200.000 euro.

Il progetto è condiviso con Provincia di Treviso, ufficio Urbanistica e settore Lavori Pubblici del Comune di Asolo. Il progettista della rotatoria e delle altre opere di miglioramento della viabilità stradale è l’architetto Nico Basso, il direttore dei lavori è l’architetto Davide Gazzola, il coordinatore della sicurezza è l’architetto Simone Bordignon, la ditta esecutrice è l’impresa Feltrin srl di Altivole.

In questi mesi, AP Reti Gas ha già provveduto a spostare a proprie spese una sua centralina che era situata nell’imminente area di cantiere.

A cura di

Ufficio Stampa

Ufficio che si occupa della comunicazione Istituzionale del Comune.

Ulteriori informazioni

Numero comunicato

64/2023

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 30/11/2023 16:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito