Ufficio Ambiente

Ufficio che si occupa delle problematiche ambientali nel territorio

Competenze

  • Istruttoria in materia acustica, limitatamente alle valutazioni previsionali o di impatto acustico delle attività agricole, industriali/artigianali, commerciali, direzionali (escluse le relazioni sui requisiti acustici passivi degli immobili a più unità) con eventuale acquisizione di parere dell'A.R.P.A.V.;
  •  Collaborazione con il gestore del Servizio Idrico Integrato (S.I.I.) - Alto Trevigiano Servizi (A.T.S.), limitatamente alla rete pubblica di fognatura, agli impianti di sollevamento e ad eventuali impianti di depurazione;
  • Collaborazione con il gestore del servizio di Igiene urbana - Consorzio del Bacino Priula e con la Contarina Spa - in materia di raccolta rifiuti, abbandono rifiuti, spazzamenti, pulizia caditoie, ecc.;
  • Attuazione dei contratti dell'ULSS nr.8 di Montebelluna (TV) per i servizi di derattizzazione, disinfestazione di spazi e/o aree pubbliche;
  • Richieste pareri, rapporti, ecc. con l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione dell'Ambiente (A.R.P.A.V.) su alcune materie "ambientali" quali acustica, inquinamento luminoso, scarichi, qualità dell'aria, agenti fisici (gas radon, campi elettromagnetici, ecc.);
  •  Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) con istruttorie, pareri, pareri e/o collaborazioni con la Provincia/Città metropolitana competente per territorio;
  • Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) con istruttorie, pareri, verifiche, partecipazione alle Conferenze dei Servizi, ecc. di tutti procedimenti che riguardano le tematiche ambientali quali acustica, inquinamento luminoso, scarichi, qualità dell'aria, agenti fisici (gas radon, campi elettromagnetici, ecc.) e gli endo procedimenti per Varianti al Piano Regolatore Generale ai sensi della legge regionale nr.55 del 20/12/2012 e del D.P.R. 160/2010.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Edilizia Urbanistica Ambiente

Area di gestione dei servizi di edilizia privata, edilizia pubblica, urbanistica, paesaggistica e ambiente

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa
Ufficio

Servizi offerti

Autorizzazioni

Servizio idrico- Fognature - Depurazione

Servizio Idrico- Fognature - Depurazione

Ulteriori dettagli

Contatti

Telefono:
(+39) 0423 524673

E-mail:
urbanistica@comune.asolo.tv.it

L’accesso all’ufficio Urbanistica, Edilizia ed Ambiente continuerà ad avvenire PER APPUNTAMENTO

Lun
9:00 - 12:45
Gio
15:00 - 17:45
Valido dal 01/01/2023
Lun
9:00 - 12:30
Mer
10:00 - 12:30
Gio
15:00 - 17:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Solo per consulenze telefoniche.

Mer
10:00 - 12:30
Ven
10:00 - 12:30
Valido dal 01/01/2023

Allegati

Testo unico dell'Ambiente - Decreto Legislativo n.152/2006

Il presente decreto legislativo ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualità della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardia ed il miglioramento delle condizioni dell'ambiente e l'utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali.

Regolamento acustico comunale

Regolamento acustico comunale, ai sensi della Legge 26 Ottobre 1995, n. 447 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”

Deroga agli orari e ai limiti di emissione acustica per le manifestazioni rumorose

Domanda di deroga agli orari e ai limiti di emissione acustica per le manifestazioni rumorose

Ulteriori informazioni

Disinfestazione e derattizzazione

Gestione del servizio idrico integrato

Dal 1 novembre 2011, a seguito della delibera di Giunta Comunale nr.131 del 20 giugno 2011, la gestione del servizio idrico integrato (S.I.I.) relativo alla rete fognaria comunale, agli impianti di depurazione o vasche settiche comunali, è stata traferita al consorzio Alto Trevigiano Servizi (A.T.S.) che già gestisce il servizio di acquedotto. Per ogni informazione sul servizio, modulistica per le domande, tempistiche dei servizi, segnalazioni, ecc.., si può contattare il centralino di A.T.S. 0423-2928 oppure visitare il sito www.altotrevigianoservizi.it

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito