Oggetto:
Riserva Biosfera Unesco tra Pedemontana e Asolano ?
Descrizione:
Ieri mattina, nella cornice della Sala Consigliare di Palazzo Beltramini, si è tenuto un workshop dal titolo "Riserva della Biosfera Unesco".
L’evento è stato organizzato da Vacanze dell'Anima edizione 2015.
Alla presenza di Philippe Pypaert (Programme Specialist - Environmental Sciences - Unesco Venice Office regionale Bureau for Science & Cultur in Europe), di alcuni referenti delle Riserve di Biosfera provenienti dalla Turchia, Tirolo, Alpi Ledrensi e Judicarie, diversi amministratori locali dell'Asolano, Pedemontana e Montebelluna, dell'Assessore Regionale al Turismo Federico Caner, si è iniziato a capire quale potrebbe essere un percorso che porti alla candidatura del territorio fra Pedemontana del Grappa e Colli Asolani a divenire Riserva di Biosfera Unesco.
Un traguardo possibile, che chiede l’impegno e la partecipazione convinta di tutti i soggetti del territorio e della cittadinanza. Il riconoscimento è infatti assegnato non solo per il valore ambientale dei luoghi, ma anche in base all’impegno dei territori nella direzione di uno sviluppo sostenibile, ricercando un nuovo equilibrio fra comunità umana ed ecosistemi.
L’Unesco definisce Riserve di Biosfera quelle “aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali. Scopo della proclamazione delle Riserve è promuovere e dimostrare una relazione equilibrata fra la comunità umana e gli ecosistemi, creare siti privilegiati per la ricerca, la formazione e l’educazione ambientale, oltre che poli di sperimentazione di politiche mirate di sviluppo e pianificazione territoriale.”
Allegati Comunicati Stampa